Progetto FRRB 1751658 - Leveraging gene-based tools to control local and systemic circuits of tumor tolerance.
Dati del progetto:
Nome e cognome della/del PI | Dr. Mario Leonardo Squadrito |
|
Acronimo | GenTooControl | |
ID progetto | 1751658 | |
Ente ospitante |
lIRCCS Ospedale San Raffaele – Milano |
|
Patologia di interesse | Microambiente tumorale | |
Area di Ricerca | Oncologia | |
Data di inizio Progetto | 1° giugno 2021 | |
Data di fine Progetto | 31 maggio 2024 | |
Importo assegnato | €599.840,00 | |
Tipo Progetto |
Individuale |
PROJECT SUMMARY
Le metastasi epatiche sono associate ad una prognosi sfavorevole e costituiscono una delle cause di morte più frequente nei pazienti con cancro. Negli ultimi anni, l'immunoterapia è stata riconosciuta come un'opzione terapeutica efficace per diversi tipi di cancro, supportando il ruolo fondamentale del sistema immunitario nel controllo della progressione dei tumori. Tuttavia, circuiti immunosoppressivi contrastano l'efficacia di tali trattamenti e solo una minoranza di pazienti ne beneficia. Il fegato ospita un ambiente immunosoppressivo che favorisce la proliferazione delle cellule tumorali. Le cellule di Kupffer (KC) sono macrofagi residenti nel fegato che promuovono la crescita delle metastasi attraverso lo stimolo dell'angiogenesi, il rimodellamento tessutale e la soppressione immunitaria. In questa proposta, intendo sfruttare strumenti di ingegneria genetica per modificare il programma genetico delle KC e così stimolare risposte immunitarie in diversi modelli tumorali murini.
Una breve presentazione PowerPoint del progetto è disponibile qui.
Il booklet relativo ai 16 progetti finanziati è disponibile qui.