AVVISI
18/01/2023
2023 - ELENCO DEI SOGGETTI CON PROFILO MAGGIORMENTE ADERENTE A QUELLO RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELLA FONDAZIONE REGIONALE PER LA RICERCA BIOMEDICA (FRRB).
Si sono conclusi i lavori della Commissione nominata con decreto n. 209/2023 del Direttore di FS U.O. Organizzazione e personale Giunta in esecuzione dell’Avviso di selezione contenuto nel Comunicato regionale n. 126/2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, SAC. n. 51 del 21 dicembre 2022.
Con decreto n. 449/2023, si prende atto dell’elenco dei soggetti con profilo maggiormente aderente a quello richiesto per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB).
16/01/2023
2023 - APPROVAZIONE ELENCHI CANDIDATI AMMESSI/NON AMMESSI ALLA SELEZIONE PER L'INCARICO DI DIRETTORE GEENRALE DELLA FONDAZIONE REGIONALE PER LA RICERCA BIOMEDICA (FRRB)
In riferimento all’avviso per la selezione pubblica per l'incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB), si comunica che con decreto n. 306/2023, qui allegato, sono state assunte le determinazioni in ordine alla ammissione (All. 1)/non ammissione dei candidati (All. 2).
12/01/2023
2023 - NOMINA COMMISSIONE PER L'ANALISI E LA VALUTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L'INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELLA FONDAZIONE REGIONALE PER LA RICERCA BIOMEDICA (FRRB).
È stata nominata la Commissione deputata all'analisi e alla valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute da parte di soggetti qualificati ai fini dell'assunzione dell'incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) con riferimento all’Avviso contenuto nel Comunicato regionale n. 126/2002(BURL SAC n.51 del 21 dicembre 2022). In allegato il decreto di nomina.
21/12/2022
2022 - AVVISO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA DELLA REGIONE LOMBARDIA PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, DA PARTE DI SOGGETTI QUALIFICATI, AI FINI DELL’ASSUNZIONE DELL’INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELLA FONDAZIONE REGIONALE PER LA RICERCA BIOMEDICA (FRRB).
La Giunta della Regione Lombardia ha avviato una procedura volta a sollecitare e raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di soggetti qualificati ai fini della predisposizione di un elenco di idonei ai fini del conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB).
Con Comunicato del Segretario Generale n. 126 del 19 dicembre 2022, qui allegato, pubblicato, altresì, sul BURL SAC n. 51 del 21 dicembre 2022, sono stati individuati i requisiti e le modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse.
Per maggiori informazioni si rinvia alla sezione Amministrazione Trasparente https://www.frrb.it/it/reclutamento-personale
26/09/2022
Bando "UNMET CLINICAL NEEDS": Pubblicata la presa d'atto della graduatoria dei progetti ammessi e non ammessi a finanziamento.
La graduatoria è consultabile alla pagina del bando UNMET CLINICAL NEEDS.
16/09/2022
Elenco dei soggetti con profilo maggiormente aderente a quello richiesto per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (FRRB)
Si sono conclusi i lavori della Commissione nominata con decreto n. 12490/2022 del Direttore di FS U.O. Organizzazione e personale Giunta in esecuzione dell’Avviso di selezione contenuto nel DSGR n. 10444 del 19 luglio 2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, SAC. n. 29 del 20 luglio 2022
Con decreto n.13128 del 16 settembre 2022 si prende atto dell’elenco dei soggetti con profilo maggiormente aderente a quello richiesto per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB).
Per informazioni consultare la sezione "amministrazione trasparente"
05/09/2022
Nomina Commissione per l'analisi e la valutazione delle manifestazioni di interesse per l'incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)
È stata nominata la Commissione deputata all'analisi e alla valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute da parte di soggetti qualificati ai fini dell'assunzione dell'incarico di Direttore Generale della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (FRRB) con riferimento all’Avviso contenuto nel decreto del Segretario Generale n.10444 del 19 luglio 2022 (BURL SAC n.29 del 20 luglio 2022).
Per informazioni consultare la sezione "amministrazione trasparente"
05/09/2022
Approvazione Elenchi candidati ammessi /non ammessi alla Selezione per l'incarico di Direttore Generale della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)
In riferimento all’avviso per la selezione pubblica per l'incarico di Direttore Generale della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (FRRB) si comunica che con decreto n.12498/ 2022, qui allegato, sono state assunte le determinazioni in ordine alla ammissione/non ammissione dei candidati.
Per informazioni consultare la sezione "amministrazione trasparente"
WHISTLEBLOWING SEGNALAZIONE DEGLI ILLECITI
Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
i) la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario;
ii) la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
iii) nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPCT e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
iv) La segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.