PROGETTO PANTHER

Progetto FRRB 1740526 - Precision Medicine Applied to Leigh Syndrome at different stages: development of a Neonatal metabolic supplementation and a fetal gene THERapy approach.

Dati del progetto:

Nome e cognome della/del PI

Dr. Dario Brunetti

 

Acronimo

PANTHER

ID progetto

1740526

 Ente ospitante

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

Patologia di interesse

Malattia di Leigh

 Area di Ricerca

Malattie rare

Data di inizio Progetto

1° maggio 2021

Data di fine Progetto

30 aprile 2024

Importo assegnato

€557.800,00

Tipo Progetto

Individuale

 

PROJECT SUMMARY

Le mutazioni di Surf1 rappresentano la principale causa di sindrome di Leigh (LS), una malattia genetica neuro metabolica rara con esordio nei primi mesi di vita che causa gravi disabilità neuro- muscolari e la morte del paziente nei primi tre anni di vita. Surf1 è coinvolto nel corretto funzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche della cellula. Recentemente abbiamo sviluppato dei sofisticati modelli preclinici sia in vitro (organoidi cerebrali da cellule di pazienti) che in vivo (suini Surf1KO) che ci hanno permesso di capire che le mutazioni di SURF1 causano un blocco metabolico della cellula che ostacola il corretto differenziamento dei neuroni durante il neurosviluppo. Durante questo primo anno del progetto PANTHER, abbiamo utilizzato questi modelli per sviluppare:

1) una Terapia Metabolica Neonatale, volta a ripristinare il metabolismo cellulare durante il neurosviluppo postnatale.

2) una Terapia Genica Fetale In Utero, volta a ripristinare l’espressione del gene Surf1 in fase prenatale.

Durante questo primo anno abbiamo testato su sistemi in vitro (precursori neurali e neuroni mutati in SURF1) l’efficacia di un modulatore del metabolismo mitocondriale (PD-0E7). Questo composto è risultato efficace in vitro nel favorire i processi di differenziamento che sono danneggiati nella sindrome di Leigh. Ci apprestiamo a verificarne l’efficacia in vivo sul modello suino SURF1KO. Se efficace, questo approccio preclinico di terapia metabolica neonatale potrebbe esser velocemente traslato in clinica e potrebbe migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti affetti. Durante questo anno abbiamo anche iniziato a implementare la tecnica di Terapia Genica Fetale In Utero (IUFGT) che potrebbe rappresentare l’intervento risolutivo per correggere prima della nascita il difetto genetico su Surf1 che causa la sindrome di Leigh.

 

Una breve presentazione PowerPoint del progetto è disponibile qui.

Il booklet relativo ai 16 progetti finanziati è disponibile qui.