Progetto FRRB 1737173 - PLA2R-autoreactivE B-cell subsets in membranous nePhropaThy: Identification of outcome predictors and novel insights into Disease pathogenesis
Dati del progetto:
Nome e cognome della/ del PI |
Dr.ssa Federica Casiraghi |
|
Acronimo |
PEPTIDE |
|
ID progetto |
1737173 |
|
Ente ospitante |
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS - Milano |
|
Patologia di interesse |
Nefropatia membranosa |
|
Area di Ricerca |
Nefrologia |
|
Data di inizio Progetto |
1° marzo 2021 |
|
Data di fine Progetto |
29 febbraio 2024 |
|
Importo assegnato |
€ 579.040,00 |
|
Tipo Progetto |
Individuale |
PROJECT SUMMARY
La nefropatia membranosa (MN) è una malattia renale causata dalla formazione di autoanticorpi che legano proteine espresse dalle cellule renali, in particolare il recettore per la fosfolipasi A2 (PLA2R). Il trattamento con rituximab, un anticorpo anti-cellule B, induce la remissione della malattia nel 60% dei pazienti, di cui tuttavia il 30% va incontro ad una successiva recidiva. Nel 40% dei pazienti il rituximab è inefficace, nonostante l’anticorpo elimini tutte le cellule B circolanti. Le ragioni della diversa risposta al rituximab sono sconosciute. In questo progetto caratterizzeremo, in pazienti con MN, le cellule B specifiche che producono gli anticorpi anti-PLA2R con lo scopo sia di identificare a priori i pazienti che risponderanno o meno al trattamento con rituximab che predire la recidiva della malattia nei pazienti con una risposta iniziale. La caratterizzazione delle cellule B specifiche per PLA2R potrà inoltre aiutare la comprensione dei meccanismi della MN.
Una breve presentazione PowerPoint del progetto è disponibile qui.
Il booklet relativo ai 16 progetti finanziati è disponibile qui.